Articoli

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Il Cersaie arriverà a Bologna dal 26 al 30 Settembre 2022! L’appuntamento vede arrivarsi ormai alla sua 39esima edizione e si terrà, come da solita tradizione, nel distretto fieristico di Bologna dal 26 al 30 Settembre 2022.

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Dopo una lunga pausa, ritorna a Settembre la fiera annuale del Cersaie, l’evento più importante nel mondo della ceramica dell’architettura e dell’arredo bagno.

La fiera è stata promossa da CONFINDUSTRIA CERAMICA in collaborazione con BOLOGNAFIERE spa e prevede grandi espositori rappresentati da un centinaio di nazioni leader nel settore pronti a confermare la fiera come l’incontro annuale del campo.

Bologna si sta preparando per una delle più grandi fiere in arrivo questo Settembre 2022!

Il biglietto d’entrata per la fiera sarà gratuito e prenotabile sul sito ufficiale del Cersaie previa registrazione a partire dalla metà di Giugno 2022.
Per maggiori info e costi vi rimandiamo al sito ufficiale dedicato a CERSAIE – Info

Se stai già organizzando il tuo viaggio e cerchi una struttura a pochi passi dalla fiera di Bologna, contattaci! Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere tra le nostre Suite con SPA Privata, Camere con Vasca Idromassaggio o tra i nostri spaziosi e pratici Appartamenti e Monolocali.

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Prenota subito usufruendo del promozione riservata per la fiera del Cersaie a Bologna utilizzando il codice sconto CERSAIE22 . Potrai utilizzarlo:

1️⃣ inserendolo sul nostro sito in fase di prenotazione ➡️ booking.4starbologna.com/

2️⃣ comunicando il codice telefonicamente al nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 comunicando di essere in possesso del codice.

Chiama il nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 o inviaci una mail per ricevere un preventivo.

Ti aspettiamo presto a Bologna!

 

Ecco le nuove date di Cersaie 2022!

 

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara, finalmente ritorna in Italia!

Finalmente ritorna Bruce Springsteen a Ferrara, uno degli artisti più famosi della scena musicale internazionale, il 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani.

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara

Ritorna Bruce Springsteen in concerto a Ferrara, tutta l’Emilia-Romagna è pronta ad accogliere l’artista, che sceglie Ferrara, vicino Bologna, per inaugurare il suo tour italiano. Quello del prossimo anno sarà il suo primo concerto in Italia dopo sei anni!

Se stai già organizzando il tuo viaggio e cerchi una struttura vicino Ferrara, abbiamo la soluzione al caso tuo!

Ci troviamo a soli 5 minuti dall’autostazione e dalla stazione ferroviaria di Bologna dove è possibile prendere un autobus od un treno per raggiungere agevolmente e comodamente Ferrara.

Il parco è comodamente raggiungibile dalla stazione centrale di Ferrara prendendo un autobus urbano che in soli 15 minuti vi farà raggiungere questo fantastico parco immerso nel verde. Eventualmente si può raggiungere anche a piedi con una passeggiata di 25 minuti.

I biglietti possono essere acquistati su ticketone e ad oggi i biglietti stanno andando a ruba quindi ti suggeriamo di affrettarti ad acquistarli!

Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere tra le nostre Suite con SPA Privata, Camere con Vasca Idromassaggio o tra i nostri spaziosi e pratici Appartamenti e Monolocali.

Prenota subito usufruendo del promozione riservata per Bruce Springsteen in concerto a Ferrara utilizzando il codice sconto BRUCE23 . Potrai utilizzarlo:

1️⃣ inserendolo sul nostro sito in fase di prenotazione ➡️ booking.4starbologna.com/

2️⃣ comunicando il codice telefonicamente al nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 comunicando di essere in possesso del codice.

Ti aspettiamo presto a Bologna!

 

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara!

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022!

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022! Dopo 2 anni di sosta, la più importante fiera del mondo nel campo del beauty e della cosmetica torna con la sua 53esima edizione. Confermate le nuove date, l’appuntamento sarà alla fine del mese di aprile, nello specifico dal 28 aprile 2022 al 02 maggio 2022, come consuetudine ad ospitare l’evento sarà il distretto fieristico di Bologna.

Cosmoprof posticipata

Cosmoprof posticipata nuove date 2022

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022! L’evento si terrà leggermente in ritardo rispetto al solito periodo organizzativo che la vede svolgersi verso la metà di marzo. Questa scelta è stata concordata per poter permettere la partecipazione al maggior numero di operatori internazionali tra espositori e visitatori.

Confermati tutti i circuiti protagonisti della fiera da Cosmopack a Cosmo Hair in una versione rinnovata e ricca di eventi e iniziative!

BolognaFiere ha già aperto le prevendite dei biglietti che si potranno comprare online a un prezzo scontato fino al 18 aprile 2022, come sempre sarà possibile acquistare l’entata singola o fare l’abbonamento a più giornate dell’evento. Per maggiorni info e costi vi rimandiamo al sito BolognaFiere dedicato a Cosmoporof Wide Word Bologna.

Se stai già organizzando il tuo viaggio e cerchi una struttura a pochi passi dalla fiera di Bologna, contattaci! Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere tra le nostre Suite con SPA Privata, Camere con Vasca Idromassaggio o tra i nostri spaziosi e pratici Appartamenti e Monolocali.

Chiama il nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 o inviaci una mail per ricevere un preventivo.

Ti aspettiamo presto a Bologna!

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022!

Nuove Date Cosmoprof Worlwide Bologna 2022!

Nuove Date Cosmoprof Worlwide Bologna 2022!

Ecco finalmente le nuove date Cosmoprof Worldwide Bologna che si terrà a Marzo 2022; dal 10 al 14.

Bologna è pronta a celebrare nuovamente, come prima data del 2022, l’evento per eccellenza nell’industria cosmetica mondiale.

Cosmoprof Bologna 2022 Date

Confermata la solita suddivisione Fieristica in 3 saloni dedicati a settori specifici dell’estetica e dei suoi canali distributivi

che apriranno e chiuderanno al pubblico in date diverse per facilitare le visite e massimizzare le opportunità di incontri e affari.( Dal giovedì alla domenica si inaugureranno le attività relative al retail e profumeria di Cosmo|PerfumeryCosmetics, e il Cosmopack. Dal venerdì alla domenica, verrà lasciato spazio al Cosmo|Hair, Nail e Beauty Salon. )

Cosmoprof Bologna 2022 Date Cosmoprof Bologna 2022 Date

 

Oltre a ciò, arriveranno anche nuove iniziative digitali per agevolare maggiore interazione tra gli stakeholder internazionali, che offrono una nuova piattaforma di business e networking senza precedenti, che per la prima volta ha coinvolto espositori e visitatori di tutte le fiere del network Cosmoprof.

Per motivi fiscali, i biglietti venduti per partecipare al Bologna International Beauty Salon 2020 non saranno più validi nella nuova data del 10-14 marzo 2022, quindi il botteghino Vivaticket rimborserà automaticamente la quota di stampa.

Tale importo verrà accreditato sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto d’ingresso. I visitatori non devono intraprendere alcuna azione per ottenere un rimborso, poiché il nuovo credito verrà prelevato automaticamente.

Per qualsiasi informazione e istruzione, contattare VISITATORICOSMOPROF@VIVATICKET.COM. I pacchetti di biglietti: non saranno più validi nel 2022. Per informazioni più dettagliate, contattare: OPERATION@COSMOPROF.IT

Se sei alla ricerca di una struttura ricettiva a Bologna, vicina alla Cosmoprof dove alloggiare durante le tue giornate di fiera

scegli tra le nostre fantastiche Suites con Spa Privata, o le nostre esclusive Camere con vasca idromassaggio oppure i nostri appartamenti e camere.
La nostra struttura dispone di un garage privato e di un comodissimo servizio di transfer gratuito per la fiera, l’aeroporto e la stazione.

Contattaci per maggiori informazioni, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande!

Un caro saluto,

4Star

 

Nuove Date Cosmoprof Worlwide Bologna; Marzo 2022!

I Sette Segreti di Bologna: ecco quali sono!

I Sette Segreti di Bologna: ecco quali sono!

Si vocifera che Bologna possegga sette segreti, ma è davvero difficile trovare notizie a riguardo su internet.
Pensare che neanche i Bolognesi stessi o le persone locali sono a conoscenza di tutti i famosi 7 segreti…

1. La virilità di Nettuno, in Piazza Nettuno

La famosa statua del Dio Nettuno, si trova in Piazza Nettuno a Bologna, e venne scolpita dal Giambologna verso la metà del 1500, e contiene il primo dei nostri 7 segreti. Durante il completamento dell’opera, le autorità ecclesiastiche richiesero al Giambologna di ridurre la virilità del Nettuno, per decoro verso gli standard religiosi dell’epoca. Giambologna acconsentì alla modifica, ma decise di nascondere un segreto all’interno della scultura, per reinstaurare la virilità del Dio.

Giambologna si studiò una prospettiva dalla quale il dito della mano del Nettuno potesse sembrare il suo pene. Infatti, se si osserva la statua dall’angolo della Sala Borsa, con gli occhi puntati in direzione Nettuno, la statua sembra avere un erezione. Sembra proprio che lo scultore abbia voluto dire “Fagliela vedere tu, Nettuno!”

Intenzionale o meno che sia, l’effetto dato dalla prospettiva è innegabile e fa sempre molto ridere i turisti più sfacciati ;)

 

Risultato immagini per statua del nettuno bologna

Risultato immagini per statua del nettuno bologna erezione

 

2. “Il telefono senza fili” al Palazzo del Podestà

Da Piazza Maggiore, dando le spalle alla cattedrale di San Petronio proseguite dritto verso l’arco al centro di Palazzo del Podestà. Potrete fare un piccolo gioco se vi fermate in uno degli angoli dell’arcata mentre un vostro amico si posiziona nell’angolo diagonalmente opposto. Sussurrate qualcosa diretti verso il muro e il vostro amico dall’angolo opposto vi sentirà forte e chiaro nonostante il traffico e il trambusto del centro!

La cosa più sorprendente è che i muri degli angoli sono diventati neri a causa di tutte le persone che hanno provato il gioco del telefono senza fili.

La leggenda racconta che questo fosse un luogo utilizzato dai lebbrosi durante il medioevo per confessarsi senza avere un contatto diretto con il loro confessore evitando così il rischio di contagio.

Risultato immagini per segreto del palazzo del podestà bologna

Risultato immagini per segreto del palazzo del podestà bologna

 

3. La piccola Venezia

Bologna giace su un dedalo di canali sotterranei che furono costruiti durante il ventunesimo secolo e strutturati similarmente ai canali veneziani. Camminando nel centro storico di Bologna è spesso possibile vedere piccoli corsi d’acqua che scorrono in città.

Il nostro terzo segreto si nasconde in via Piella, dove troverete una finestrella che si affaccia su un canale nascosto della città. Quest’ultimo è il Canale delle Moline un proseguo del Canale Reno. La veduta dalla finestrella è chiamata “La Piccola Venezia” poiché è il luogo più suggestivo e più simile ai canali che potreste ammirare a Venezia.

Un tempo i canali erano molto importanti per il settore industriale e commerciale della città e venivano usati per trasportare merce e rifornimenti, c’era persino un’area della città molto simile ad un porto (l’area in cui attualmente si trova via Riva di Reno).

Dall’inizio del diciannovesimo secolo e successivamente durante i lavori di ricostruzione del dopo guerra, i canali della città vennero ampiamente bloccati e sostituiti da strade. Nonostante ciò rimane una gran quantità di essi nei sotterranei della città e vengono organizzate anche visite guidate per visitarli e scoprirne la storia.

Risultato immagini per finestrella via piellaRisultato immagini per finestrella via piella

4. Le frecce di Corte Isolani

L’entrata di Corte Isolani (un piccolo passaggio pieno di locali e negozi alla moda che collega Piazza Maggiore a Piazza Santo Stefano) è situata in Strada Maggiore ed è costruita con travi di legno che risalgono alla metà del 1400. Passando sotto al portico, arrivati all’altezza della corte focalizzate la vostra attenzione al soffitto del portico e guardate attentamente le travi, potrete vedere 3 frecce incastrate nel legno, rimaste lì da secoli.

La leggenda narra che 3 briganti stessero per colpire un mercante locale, ma vennero distratti da una giovane donna nuda che scorsero dietro ad una finestra proprio allo scoccare delle frecce, che finirono per mancare il bersaglio e conficcarsi nel legno del soffitto.

 

Risultato immagini per freccie in corte isolani

Risultato immagini per freccie in corte isolani

5. “Panis Vita, Canabis Protectio, Vinum Laetitia”

Camminando sotto al portico di via Indipendenza potrete notare una strana iscrizione: “Panis Vita, Canabis Protectio, Vinum Laetitia”. La frase può essere approssimativamente tradotta in questo modo: “ Il Pane è Vita, La Cannabis Protezione, il Vino Felicità”.

Questo è un riferimento alla cultura medioevale di Bologna nel culmine del suo progresso, quando la Cannabis, come coltura, era un importante contributore al benessere economico della città. L’Emilia Romagna contava il maggior numero di centri per la coltivazione di queste piante utilizzate per i più svariati scopi, dal tessile alla fabbricazione di corde.

 

Risultato immagini per cannabis protectio

6. Il vaso rotto in cima alla Torre Asinelli

La Torre Asinelli, insieme alla più piccola Torre Garisenda, domina l’orizzonte di Bologna ed è situata alla fine di via Rizzoli. Salire in cima alla torre è un’impresa piuttosto faticosa, ma vi assicuriamo che ne vale assolutamente la pena, la vista da lassù è mozzafiato! In più è proprio là che troverete il sesto segreto della città. Sulla sommità della torre c’è un vaso rotto che simboleggia l’abilità dei bolognesi nel risolvere dispute e conflitti; la ragione per cui è diventata una città così prosperosa.

Attenzione però, ricordate di non salire mai sulla torre prima di esservi laureati, porta sfortuna!

Risultato immagini per vaso rotto torre asinelli

7. “Panum Resis” all’Università.

L’ultimo segreto di Bologna è ancora nascosto!

Si dice ci sia un’iscrizione sotto uno dei più antichi banchi dell’Università in via Zamboni, si tratta della frase latina “Panum Resis”. La frase significa “la Conoscenza è il fondamento di ogni decisione”.

Il mistero di questo segreto, è contenuto più nella sua ubicazione, che nell’aforisma di per se. Infatti, nessuno è ancora riuscito ad individuare la scritta. E’ stato anche chiesto a diversi laureati dell’Alma Mater Studiorum, la più antica università del mondo, ma ancora nessuno è stato in grado di trovare il luogo in cui si nasconde questa iscrizione.

Sei alla ricerca di un appartamento o una camera dove alloggiare mentre vai alla scoperta dei sette segreti di Bologna?

Visita il nostro sito www.4starbologna.com e prenota subito la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Quindi non ci resta che augurarvi… Buona caccia ;)

Risultato immagini per panum resis

I Sette Segreti di Bologna: ecco quali sono!

Rimandata Cosmoprof Worldwide Bologna 2021- Ecco le nuove Date di Settembre!

CONFERMATE LE DATE PER IL PROSSIMO COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2021.

 

Le date sono state aggiornate in data 15/04/2021. Leggi qui. 

 

 

Rimandata Cosmoprof Bologna 2021 a causa dell’evolversi della pandemia, la data per la fiera di riferimento mondiale per l’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale.

Sono state comunicate ufficialmente le nuove date, che si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 9 al 13 Settembre 2021.

Dopo alcuni rinvii, la data di Settembre 2021 ha tutte le carte in regola per essere la data definitiva, visto anche che la vaccinazione nei paesi dei bacini principali di utenza della manifestazione, sta procedendo in maniera spedita.

Noi di 4 Star Bologna saremo più che felici di ospitarvi nelle strutture, professionalmente sanificate e munite di accesso automatico senza bisogno di contatti fisici; verrà gestito tutto da remoto per la vostra sicurezza.

Rimanete aggiornati con le nostre novità! A breve verrà pubblicato il nostro Cosmoprof Welcome Package 2021, con tutte le agevolazioni ed i servizi esclusivi dedicati agli ospiti che desidereranno alloggiare presso 4 Star Bologna, a pochi passi dal Centro Storico di Bologna e pochi minuti in macchina, autobus o navetta dalla Zona Fiera.

Nel frattempo puoi controllare la disponibilità ed i prezzi delle nostre camere e appartamenti dal nostro sito, oppure scegliere le nostre Camere con idromassaggio o le Suites con SPA Privata per il meritato relax dopo una giornata di intenso lavoro in fiera!
Non esitare Contattarci per ulteriori informazioni!

A presto!
Lo staff di 4 Star

 

Rimandata Cosmoprof Bologna 2021

La Formula 1 ritorna ad Imola!

Gran Premio Formula 1 Imola 2021!

Confermato ufficialmente il Gran Premio ad Imola per l’anno 2021.

Gran Premio Formula 1 Imola 2021! Definite anche le date ufficiali del weekend, che dopo le prove libere e le qualifiche del 16 e 17 aprile, vedranno sfrecciare di nuovo le monoposto Domenica 18 Aprile 2021 per il Gran Premio dell’Emilia Romagna.

Imola si prepara ad accogliere la prima tappa europea del campionato mondiale di Formula1 2021 che si terrà presso l’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari.

Uno dei circuiti di maggior rilievo nazionale per le due e quattro ruote che ha visto svolgersi il Gran Premio per la prima volta nel 1980 continuando successivamente ad essere protagonista tra le tappe della gara e ospitando sul suo podio grandissimi campioni di questo amatissimo sport.

Un fantastico risultato per la provincia di Bologna, che nonostante il difficile periodo di arresto che stiamo vivendo riesce ad offrire una weekend di forti emozioni a tutti gli appassionati di GP, senza rinunciare alle principali regole sanitarie per garantire a tutti gli spettatori la massima sicurezza.

Gli organizzatori hanno pensato a tutto! Il pubblico sarà diviso in bolle, con ingressi e uscite dedicate: ognuna avrà servizi igienici e catering e ci sarà il massimo rispetto del distanziamento sociale.

Dove dormire in quei giorni?

Anche noi di 4 Star Bologna siamo prontissimi ad accogliere gli ospiti per l’evento in completa sicurezza e nel pieno rispetto delle normative anti-covid!

La nostra struttura si trova a pochi passi dalla stazione centrale di Bologna, dalla quale si potrà raggiungere Imola in circa 20 minuti. Dovrebbero essere previsti inoltre degli autobus dedicati con partenza dall’autostazione che si trova proprio di fronte alla nostra struttura.

Per chi dovesse venire in auto, la nostra struttura dispone di parcheggi privati al di fuori della zona ZTL. L’autodromo può essere raggiungibile in appena 40 minuti di auto essendo vicinissimi alla tangenziale di Bologna.

Abbiamo preparato una Speciale Garanzia per coloro i quali decideranno soggiornare nei giorni del Gran Premio.

Gli spettatori potranno prenotare il loro soggiorno presso la nostra struttura con tariffa scontata non rimborsabile, beneficiando così di un prezzo nettamente più basso rispetto alla tariffa flessibile, ma nel nell’ipotesi in cui la manifestazione dovesse essere annullata o disputata a porte chiuse a causa delle restrizioni per la Pandemia Covid-19, l’intero importo della prenotazione verrà rimborsato.

Prenota subito il tuo soggiorno senza rischi approfittando della speciale garanzia che abbiamo preparato per te, oppure contattaci per avere maggiori informazioni

Affrettati, i posti sono limitati.

Gran Premio Formula 1 Imola 2021

Riapertura Ufficiale!

Aperti in Sicurezza e Sanificati

Siamo Felici di annunciarti che siamo ufficialmente aperti al pubblico! 🥳


Siamo Aperti

Siamo aperti in sicurezza e Sanificati! Abbiamo riaperto in piena sicurezza per i nostri ospiti e il nostro staff, rispettando oltre a tutte le misure di prevenzione imposte dal governo e dalla Regione Emilia Romagna, ulteriori misure messe in atto dal nostro management e dal nostro staff.

Accesso in autonomia senza necessità di incontrare fisicamente qualcuno per il check-in, innalzamento dei nostri già alti standard di pulizia, Gel per la disinfezione delle mani in ogni appartamento e camera, sono solo alcune delle misure intraprese oltre a quelle obbligatorie per legge.

Continueremo inoltre ad offrire assistenza H24 ai nostri ospiti durante il soggiorno, e siamo disponibili per informazioni tutti i giorni dalle 12 alle 20 al nostro numero 0510510157 o tramite WhatsApp +393533533799.

Prenota subito il tuo soggiorno per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto 2020 usufruendo dell’ eccezionale promozione con uno sconto speciale inserendo il codice “specialsummer20” prima di effettuare il pagamento sul nostro sito nella casella “hai un codice sconto” oppure contattaci.

Bologna e il 4 Star vi aspettano,
Un caro Saluto.

4 Star team

Aperti in Sicurezza e Sanificati

Cosa Vedere a Bologna: Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Dopo aver esplorato la città e i suoi luoghi più iconici, come le due Torri e Piazza Maggiore, facciamo un giretto fuori dalle mura.

Arriviamo fino a Porta Saragozza, dove inizia  il portico più lungo del mondo ( 3.796 metri) che collega la città al Santuario di San Luca.

Narrano le  leggende che la primavera del 400 fu talmente piovosa che i bolognesi si affidarono alla Madonna portando l’icona della Madonna col Bambino, custodita nel santuario, in processione. Appena l’icona entrò in città la pioggia di colpo cessò. Da quell’episodio ogni anno venne ripetuta la processione dal santuario fino in città e nel corso del tempo si decise di realizzare, tra il 1674  e il 1721,  un portico per proteggere i fedeli in processione dalla pioggia.

Il Portico conta la bellezza di 666 archi, non a caso il numero del diavolo: il portico più lungo del mondo infatti rappresenterebbe il serpente, il male, che viene  sovrastato dalla bellezza e dalla forza del Santuario, la Madonna

Il Santuario di San Luca, il cui stile dominante è il barocco, si erge sulla cima del Colle della Guardia (a circa 300 metri di altitudine) ed è dedicato al culto cattolico Mariano. Si può scorgere il suo profilo già in prossimità di Bologna, quando si è ancora in autostrada. Per i bolognesi è infatti un punto di riferimento, è il sentirsi già a casa.

Le statue di San Luca e di San Marco accolgono il visitatore al portale d’ingresso. Sulla sommità del presbiterio rialzato è posta l’icona della Vergine col Bambino. Tra gli artisti che adornano la chiesa si segnalano Guido Reni, Donato Creti, Giuseppe Mazza, Guercino.

Grazie all’associazione “Succede solo a Bologna”, è possibile accedere al terrazzino panoramico del Santuario di San Luca mediante i circa 100 gradini delle antiche scale a chiocciola che portano fino al sottotetto. Da lì, da un’altezza circa di 42 metri sul livello del Colle della Guardia (300 mt sul livello del mare), si può ammirare una veduta unica dei colli di Bologna.

Biglietti:

Santuario: gratuito

Terrazza panoramica: si accede con la San Luca Sky Experience Card, che prevede la donazione di €5.

Donazione ridotta a 3€:
– ragazzi dai 10 ai 18 anni
– over 65

Gratuità:
– bimbi sotto i 10 anni in contesto familiare
– disabili
– possessori di Bologna Welcome Card PLUS

Orari di visita del santuario:

Feriale: 7.00 – 18.00 da novembre a febbraio / 7.00 – 19.00 da marzo a ottobre
Nei giorni feriali il Santuario rimane chiuso dalle ore 12.30 alle 14.30
Festivo: 7.00 – 18.00 da novembre a febbraio / 7.00 – 19.00 da marzo
a ottobre

Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa.

Orari di visita della terrazza panoramica:
Orario estivo (dal 1 Marzo al 31 Ottobre)
Lunedì-sabato: 9:30-12:30 e 14:00-19:00
Domenica: 9:30-19:00
Orario invernale (dal 1 Novembre al 28 febbraio) :
Lunedì-sabato : 9:30-12:30 e 14:00-18:00
Domenica: 9:30-18:00

il Santuario di San Luca

N.B. l’ingresso alla terrazza sarà consentito sino a 15 minuti prima della chiusura per consentire ai visitatori una permanenza sul punto panoramico di almeno 15 minuti. Accesso continuo e senza prenotazione.

 

E dopo una bella passeggiata fino al santuario, perchè non rilassarsi, magari in una delle nostre camere con SPA?

Prenota Subito

 

Santuario della Madonna di San Luca