Articoli

Nuove Date Cosmoprof Worlwide Bologna 2022!

Nuove Date Cosmoprof Worlwide Bologna 2022!

Ecco finalmente le nuove date Cosmoprof Worldwide Bologna che si terrà a Marzo 2022; dal 10 al 14.

Bologna è pronta a celebrare nuovamente, come prima data del 2022, l’evento per eccellenza nell’industria cosmetica mondiale.

Cosmoprof Bologna 2022 Date

Confermata la solita suddivisione Fieristica in 3 saloni dedicati a settori specifici dell’estetica e dei suoi canali distributivi

che apriranno e chiuderanno al pubblico in date diverse per facilitare le visite e massimizzare le opportunità di incontri e affari.( Dal giovedì alla domenica si inaugureranno le attività relative al retail e profumeria di Cosmo|PerfumeryCosmetics, e il Cosmopack. Dal venerdì alla domenica, verrà lasciato spazio al Cosmo|Hair, Nail e Beauty Salon. )

Cosmoprof Bologna 2022 Date Cosmoprof Bologna 2022 Date

 

Oltre a ciò, arriveranno anche nuove iniziative digitali per agevolare maggiore interazione tra gli stakeholder internazionali, che offrono una nuova piattaforma di business e networking senza precedenti, che per la prima volta ha coinvolto espositori e visitatori di tutte le fiere del network Cosmoprof.

Per motivi fiscali, i biglietti venduti per partecipare al Bologna International Beauty Salon 2020 non saranno più validi nella nuova data del 10-14 marzo 2022, quindi il botteghino Vivaticket rimborserà automaticamente la quota di stampa.

Tale importo verrà accreditato sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto d’ingresso. I visitatori non devono intraprendere alcuna azione per ottenere un rimborso, poiché il nuovo credito verrà prelevato automaticamente.

Per qualsiasi informazione e istruzione, contattare VISITATORICOSMOPROF@VIVATICKET.COM. I pacchetti di biglietti: non saranno più validi nel 2022. Per informazioni più dettagliate, contattare: OPERATION@COSMOPROF.IT

Se sei alla ricerca di una struttura ricettiva a Bologna, vicina alla Cosmoprof dove alloggiare durante le tue giornate di fiera

scegli tra le nostre fantastiche Suites con Spa Privata, o le nostre esclusive Camere con vasca idromassaggio oppure i nostri appartamenti e camere.
La nostra struttura dispone di un garage privato e di un comodissimo servizio di transfer gratuito per la fiera, l’aeroporto e la stazione.

Contattaci per maggiori informazioni, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande!

Un caro saluto,

4Star

 

Nuove Date Cosmoprof Worlwide Bologna; Marzo 2022!

Per San Valentino sorprendi il tuo partner con un regalo unico ed esclusivo… Regalagli una notte da Sogno a Bologna!

Per San Valentino sorprendi il tuo partner con un regalo unico ed esclusivo… Regalagli una notte da Sogno a Bologna!

Regalagli una notte da sogno e festeggia San Valentino con la tua dolce metà nelle nostre Esclusive Suite con SPA privata, dotate di enorme vasca idromassaggio per due persone in camera, Sauna Finlandese o Bagno Turco, Doccia con Cromoterapia, grande SmartTV con Netflix e Prime Video, domotica con atmosfere romantiche e tutto il necessario per rendere il tuo soggiorno speciale!

Suite Superior Con SPA Privata

Suite Superior Con SPA Privata

Suite con SPA Privata

Suite con SPA Privata

Regalagli qualcosa di speciale che ricorderete per sempre. Una fantastica notte rilassante e romantica, facendovi coccolare dall’idromassaggio in camera, una magica doccia emozionale con cromoterapia ed una sauna per scaricare tutto lo stress quotidiano.

Approfitta subito della nostra promozione esclusiva per San Valentino per le notti del 13 o del 14 Febbraio 2021 che include:
Una notte in una delle nostre Suite con Spa Privata;
Bottiglia di Champagne per brindare alla vostra festa;
– Mazzo di Fiori, la ciliegina sulla torta per la tua lei, dopo un regalo speciale;
– Minibar gratuito;

Prenota entro il 3 Febbraio l’esclusivo pacchetto di San Valentino del valore di oltre 400€ e approfitta del prezzo promozionale a partire da 297€*

codice san valentino

Per informazioni e prenotazioni puoi contattare il nostro ufficio al numero 051 051 0157 (tutti i giorni dalle 12 alle 20) o prenotare direttamente online dal nostro sito inserendo il codice SANVALENTINO21 nella casella “ho un codice sconto” in fase di prenotazione.

Ti aspettiamo per festeggiare da noi la notte più romantica dell’anno insieme al tuo partner per un’esperienza indimenticabile nelle nostre Suite SPA con vasca idromassaggio in camera.

* Prezzo della Suite con SPA Privata per 2 persone per le notti del 13 o 14 febbraio 2021, esclusa la tassa di soggiorno comunale (5€ a persona. I residenti del comune di Bologna sono esentati dalla tassa di soggiorno)

Regalagli una notte da Sogno

Ecco come fare la Sauna in modo corretto!

Ecco come fare la Sauna in modo corretto!

Lo scopo della Sauna è quello di creare un bagno di calore, al fine di espellere le tossine in eccesso presenti sulla nostra pelle.

All’interno della cabina in legno la temperatura può variare dai 60° ai 95°.

 

 

Per poter trarre al massimo i benefici della Sauna Finlandese, e rilassarsi al meglio, consigliamo di seguire i seguenti passaggi:

  1. Fare una doccia con acqua calda per eliminare residui dell’ambiente esterno e dilatare i pori della pelle;
  2. Asciugarsi per bene prima di entrare;
  3. Entrare in Sauna  nudi (i costumi, soprattutto sintetici potrebbero con il calore rilasciare sostanze tossiche) ed a piedi scalzi, stendere un telo sulla parte dove ci si siede;
  4. La durata ideale della singola seduta va dagli 8 ai 15 minuti, ma varia da soggetto a soggetto e da quanto si è abituati a farla.
  5. Per aumentare la temperatura percepita, si può aumentare l’umidità dell’aria versando un po’ d’acqua sulle pietre laviche della stufa (sconsigliato a chi è alle prime armi).
  6. Al termine del tempo selezionato, alzarsi lentamente per evitare sbalzi di pressione e fare una doccia fredda, partendo dai piedi e dalle zone lontane al cuore per poi via via bagnarsi completamente.
  7. Riposare per 10 / 15 minuti, possibilmente distesi.
  8. Integrare i liquidi persi bevendo dell’acqua (a temperatura ambiente), un tè o una tisana.
  9. Iniziare una nuova seduta ripartendo dal punto 1.

 

Consigli utili per chi è alle prime armi:

Le prime volte si consiglia di non strafare e dare il tempo al corpo di abituarsi. Non effettuare più di 2 o 3 sedute nello stesso giorno.
La temperatura ottimale, per la traspirazione corporea è 80°. Si consiglia a chi è alle prime esperienze di partire con una temperatura di 60/70°.
Non entrare in sauna a stomaco vuoto, ma soprattutto troppo pieno. E’ bene effettuare uno spuntino leggero, come ad esempio un frutto, uno yogurt o dei cereali.
Dopo essere usciti dalla sauna, non entrare nella vasca idromassaggio con acqua calda, senza prima essersi riposarsi almeno 15 minuti, per evitare cali di pressione.

 

Controindicazioni

La sauna è assolutamente sconsigliata a chi:

Soffre di problemi cardiaci;
E’ in gravidanza;
Soffre di vene varicose o fragilità capillare;
Ha delle infiammazioni cutanee.
Durante il ciclo mestruale, soprattutto negli adolescenti;

Ricordate sempre di restituire al corpo i liquidi persi! Nelle nostre Suite con SPA Privata noi di 4 Star Bologna, lasciamo sempre a disposizione per i nostri ospiti tè, tisane e acqua in camera.

Siete curiosi di provare questa esperienza? Venite a provare la Sauna Finlandese presente all’interno delle nostre Suite con Spa Privata!

Suite con Spa Privata - Sauna e Jacuzzi in camera

Suite con SPA privata in camera! Si tratta di una Suite con letto matrimoniale, Vasca Idromassaggio circolare dal diametro di 2 metri in camera, Sauna Finlandese, Doccia con Cromoterapia, TV 50″ con Netflix e Prime Video…

Prenota direttamente dal nostro sito  oppure contattaci  per ulteriori informazioni o per avere un preventivo personalizzato.

Un caro Saluto,
Lo Staff di 4Star

Ecco come fare la Sauna in modo corretto!

Riapertura Ufficiale!

Aperti in Sicurezza e Sanificati

Siamo Felici di annunciarti che siamo ufficialmente aperti al pubblico! 🥳


Siamo Aperti

Siamo aperti in sicurezza e Sanificati! Abbiamo riaperto in piena sicurezza per i nostri ospiti e il nostro staff, rispettando oltre a tutte le misure di prevenzione imposte dal governo e dalla Regione Emilia Romagna, ulteriori misure messe in atto dal nostro management e dal nostro staff.

Accesso in autonomia senza necessità di incontrare fisicamente qualcuno per il check-in, innalzamento dei nostri già alti standard di pulizia, Gel per la disinfezione delle mani in ogni appartamento e camera, sono solo alcune delle misure intraprese oltre a quelle obbligatorie per legge.

Continueremo inoltre ad offrire assistenza H24 ai nostri ospiti durante il soggiorno, e siamo disponibili per informazioni tutti i giorni dalle 12 alle 20 al nostro numero 0510510157 o tramite WhatsApp +393533533799.

Prenota subito il tuo soggiorno per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto 2020 usufruendo dell’ eccezionale promozione con uno sconto speciale inserendo il codice “specialsummer20” prima di effettuare il pagamento sul nostro sito nella casella “hai un codice sconto” oppure contattaci.

Bologna e il 4 Star vi aspettano,
Un caro Saluto.

4 Star team

Aperti in Sicurezza e Sanificati

Cosa vedere a Bologna: la Finestrella di Via Piella

Finestrella di Via Piella

Passeggiando per Via Indipendenza, prima dell’incrocio con Via Marsala, arriviamo fino al portico di via Piella.

Sulla destra troviamo una piccola finestra che si apre su una Bologna inaspettata, quella delle acque  sotterranee che fino a due secoli fa erano canali scoperti.

Finestrella di Via Piella

la finestrella di Via Piella

Osservando dalla finestrella il canale che si snoda tra gli edifici colorati si ha la sensazione di essere in una piccola Venezia.

Il canale è la prosecuzione di uno dei canali principali di Bologna, il Canale di Reno che, all’ingresso della città si separa in due rami: il Canale del Cavaticcio e il Canale delle Moline.

Nella Bologna medievale i canali erano molto importanti per le comunicazioni e alcuni erano addirittura navigabili.

Il Canale delle Moline all’epoca era utilizzato per produrre l’energia necessaria ad alimentare ben 15 mulini ad acqua.

Tra i primi del Novecento e il dopoguerra buona parte dei canali furono interrati: la finestrella ci aiuta quindi a immaginare com’era la Bologna che fù.

Vorresti soggiornare a Bologna a pochi passi dalla finestrella di via Piella?
Scopri le nostre camere e appartamenti, le nostre Suite con SPA Privata o le camere con vasca idromassaggio.

Prenota subito da noi!

Cosa vedere a Bologna: Scalinata del Pincio e Fontana della Montagnola

Il nostro viaggio alla scoperta di Bologna inizia a pochi passi dai nostri appartamenti dove potrete ammirare la monumentale Scalinata del Pincio e la Fontana della Montagnola.

Il 28 giugno 1896 il re Umberto I e la regina Margherita inaugurano, alla presenza di una folla incontenibile, la scenografica scalinata di accesso al parco della Montagnola, progettata da Tito Azzolini e Attilio Muggia.

Iniziati nel 1893 per impulso del sindaco Dallolio, i lavori sono proseguiti per tre anni senza interruzione, impiegando in media 100-150 operai al giorno. La terra scavata è servita a colmare le fosse tra porta S. Isaia e porta Lame.

Scalinata del Pincio – Montagnola Bologna

Nel suo complesso l’opera si compone di tre parti: la scalinata decorata con circa 70 candelabri, il portico su via Indipendenza e il porticato lungo le mura. Il corpo centrale è formato da due fronti sovrapposti, con in cima una terrazza panoramica accessibile da scalee laterali.

Il fronte principale è decorato da due bassorilievi: “Bologna docet” di Arturo Colombarini e Bologna Libertas” di Ettore Sabbioni. Al centro una fontana, eseguita da Diego Sarti e Pietro Veronesi, su disegno di Muggia e Azzolini. Il nostro scultore, pur svolgendo un tema classico, non lascia percepire nulla di moralmente nobile, e tutta la scena è incentrata sull’esibita sensualità di una Ninfa che tenta di salvarsi dalla spire di un polipo. In suo soccorso è giunto un cavallo marino, che con il suo impeto e la sua forza la porta in salvo. Questa opera è il compimento ideale di cento anni di scuola locale, passata dal lavorar di gesso e terra, al marmo e al bronzo; rappresentando senza retorica i progressi di Bologna e dell’Italia unificata. Sarti colloca in luogo pubblico un’immagine sfacciatamente sensuale, fatto che non si vedeva dai tempi delle prosperose sirene della cinquecentesca fontana del Nettuno.

Sarà chiamata volgarmente “la moglie del Gigante”, cioè del Nettuno, e Giosue Carducci le dedicherà un famoso sonetto.

Il nome deriva dal colle romano Pinciano, detto Pincio, quest’ultimo gode di un’ottima visuale sulla città e sin dall’antichità è occupato da ville e giardini. Dopo l’unità d’Italia si assiste alla nascita di vari parchi sparsi per il Paese che prendono il nome “Pincio” in onore della capitale. Infatti, proprio come il Pincio di Roma, questi parchi godono di una terrazza panoramica a cui si accede per mezzo di una scalinata monumentale.

Se stai cercando un posto dove soggiornare vicino alla Scalinata del Pincio, prenota subito da noi oppure contattaci!