I migliori posti da visitare a Bologna suggeriti dal nostro staff

Sette Buoni Motivi per Visitare Bologna

Premesso che 7 buoni motivi per visitare Bologna sono troppo pochi, perchè ci sarebbero centinaia di buoni motivi per visitare Bologna, in questo articolo ci siamo limitati ad elencarne i 7 più importanti.

 

Sette Buoni Motivi per Visitare Bologna

Bologna, conosciuta anche come “La Dotta” per la sua antica università, è una città italiana che merita sicuramente una visita. Situata nel cuore dell’Italia, offre una combinazione unica di storia, cultura e cucina deliziosa. In questo articolo, scoprirete sette buoni motivi per cui dovreste considerare di visitare questa affascinante città.

Ecco i nostri 7 buoni motivi:

1. Storia e Architettura:
Bologna è una delle città più antiche d’Europa, con una storia che risale a più di duemila anni. Le sue strade tortuose e i palazzi storici testimoniano il suo patrimonio architettonico. La celebre Piazza Maggiore è il cuore della città, circondata da edifici storici affascinanti.

2. Università di Bologna:
L’Università di Bologna è la più antica del mondo occidentale, fondata nel 1088. La città è un importante centro di apprendimento e cultura, creando un’atmosfera giovane e vivace.

3. Cucina Eccellente:
Bologna è famosa per la sua cucina squisita e autentica. La pasta fresca, i salumi e i formaggi locali sono un vero paradiso per i buongustai. Assaggia le famose tagliatelle al ragù, conosciute all’estero come “spaghetti alla bolognese.”

4. Torri Medievali:
Le torri medievali di Bologna, un tempo più di 100, offrono una vista panoramica unica sulla città. Salire in cima alla Torre degli Asinelli è un’esperienza indimenticabile.

5. Eventi Culturali ed Artistici:
Bologna ospita numerosi eventi culturali, come la Fiera del Libro e il Musica in Bologna Festival. Le gallerie e i musei della città presentano opere d’arte di grande valore.

6. Vicinanza ad Altre Destinazioni:
Bologna è strategicamente posizionata e ben collegata ad altre città italiane. Puoi facilmente fare gite di un giorno a Firenze, Venezia, Milano e altre destinazioni affascinanti. Dopo una giornata di esplorazione, niente batte il ritorno a una sistemazione confortevole.

La nostra struttura ti offre una posizione ideale per esplorare non solo Bologna ma anche le città circostanti, vista la vicinanza alla Stazione Centrale. Non perdere l’opportunità di prenotare il tuo soggiorno con noi e goderti la bellezza dell’Italia settentrionale.

7. Atmosfera Accogliente:
L’atmosfera amichevole e calorosa di Bologna è un motivo in più per visitare questa città affascinante.

Bologna offre una combinazione affascinante di storia, cultura, gastronomia e intrattenimento. Se desideri un’esperienza autentica in Italia, questa città è la scelta ideale. Con la sua antica università, i tesori architettonici e l’ospitalità dei suoi abitanti, Bologna ti conquisterà. Non perdere l’opportunità di esplorare questa destinazione unica!

Se stai pianificando il tuo viaggio a Bologna, ti invitiamo a scoprire la nostra struttura accogliente, che sarà la base perfetta per esplorare tutto ciò che questa città ha da offrire. Prenota ora per assicurarti il tuo soggiorno indimenticabile a Bologna!

Sette buoni motivi per visitare Bologna

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Il Cersaie arriverà a Bologna dal 26 al 30 Settembre 2022! L’appuntamento vede arrivarsi ormai alla sua 39esima edizione e si terrà, come da solita tradizione, nel distretto fieristico di Bologna dal 26 al 30 Settembre 2022.

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Dopo una lunga pausa, ritorna a Settembre la fiera annuale del Cersaie, l’evento più importante nel mondo della ceramica dell’architettura e dell’arredo bagno.

La fiera è stata promossa da CONFINDUSTRIA CERAMICA in collaborazione con BOLOGNAFIERE spa e prevede grandi espositori rappresentati da un centinaio di nazioni leader nel settore pronti a confermare la fiera come l’incontro annuale del campo.

Bologna si sta preparando per una delle più grandi fiere in arrivo questo Settembre 2022!

Il biglietto d’entrata per la fiera sarà gratuito e prenotabile sul sito ufficiale del Cersaie previa registrazione a partire dalla metà di Giugno 2022.
Per maggiori info e costi vi rimandiamo al sito ufficiale dedicato a CERSAIE – Info

Se stai già organizzando il tuo viaggio e cerchi una struttura a pochi passi dalla fiera di Bologna, contattaci! Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere tra le nostre Suite con SPA Privata, Camere con Vasca Idromassaggio o tra i nostri spaziosi e pratici Appartamenti e Monolocali.

Il Cersaie arriva a Bologna a Settembre 2022!

Prenota subito usufruendo del promozione riservata per la fiera del Cersaie a Bologna utilizzando il codice sconto CERSAIE22 . Potrai utilizzarlo:

1️⃣ inserendolo sul nostro sito in fase di prenotazione ➡️ booking.4starbologna.com/

2️⃣ comunicando il codice telefonicamente al nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 comunicando di essere in possesso del codice.

Chiama il nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 o inviaci una mail per ricevere un preventivo.

Ti aspettiamo presto a Bologna!

 

Ecco le nuove date di Cersaie 2022!

 

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara, finalmente ritorna in Italia!

Finalmente ritorna Bruce Springsteen a Ferrara, uno degli artisti più famosi della scena musicale internazionale, il 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani.

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara

Ritorna Bruce Springsteen in concerto a Ferrara, tutta l’Emilia-Romagna è pronta ad accogliere l’artista, che sceglie Ferrara, vicino Bologna, per inaugurare il suo tour italiano. Quello del prossimo anno sarà il suo primo concerto in Italia dopo sei anni!

Se stai già organizzando il tuo viaggio e cerchi una struttura vicino Ferrara, abbiamo la soluzione al caso tuo!

Ci troviamo a soli 5 minuti dall’autostazione e dalla stazione ferroviaria di Bologna dove è possibile prendere un autobus od un treno per raggiungere agevolmente e comodamente Ferrara.

Il parco è comodamente raggiungibile dalla stazione centrale di Ferrara prendendo un autobus urbano che in soli 15 minuti vi farà raggiungere questo fantastico parco immerso nel verde. Eventualmente si può raggiungere anche a piedi con una passeggiata di 25 minuti.

I biglietti possono essere acquistati su ticketone e ad oggi i biglietti stanno andando a ruba quindi ti suggeriamo di affrettarti ad acquistarli!

Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere tra le nostre Suite con SPA Privata, Camere con Vasca Idromassaggio o tra i nostri spaziosi e pratici Appartamenti e Monolocali.

Prenota subito usufruendo del promozione riservata per Bruce Springsteen in concerto a Ferrara utilizzando il codice sconto BRUCE23 . Potrai utilizzarlo:

1️⃣ inserendolo sul nostro sito in fase di prenotazione ➡️ booking.4starbologna.com/

2️⃣ comunicando il codice telefonicamente al nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 comunicando di essere in possesso del codice.

Ti aspettiamo presto a Bologna!

 

Bruce Springsteen in concerto a Ferrara!

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022!

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022! Dopo 2 anni di sosta, la più importante fiera del mondo nel campo del beauty e della cosmetica torna con la sua 53esima edizione. Confermate le nuove date, l’appuntamento sarà alla fine del mese di aprile, nello specifico dal 28 aprile 2022 al 02 maggio 2022, come consuetudine ad ospitare l’evento sarà il distretto fieristico di Bologna.

Cosmoprof posticipata

Cosmoprof posticipata nuove date 2022

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022! L’evento si terrà leggermente in ritardo rispetto al solito periodo organizzativo che la vede svolgersi verso la metà di marzo. Questa scelta è stata concordata per poter permettere la partecipazione al maggior numero di operatori internazionali tra espositori e visitatori.

Confermati tutti i circuiti protagonisti della fiera da Cosmopack a Cosmo Hair in una versione rinnovata e ricca di eventi e iniziative!

BolognaFiere ha già aperto le prevendite dei biglietti che si potranno comprare online a un prezzo scontato fino al 18 aprile 2022, come sempre sarà possibile acquistare l’entata singola o fare l’abbonamento a più giornate dell’evento. Per maggiorni info e costi vi rimandiamo al sito BolognaFiere dedicato a Cosmoporof Wide Word Bologna.

Se stai già organizzando il tuo viaggio e cerchi una struttura a pochi passi dalla fiera di Bologna, contattaci! Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere tra le nostre Suite con SPA Privata, Camere con Vasca Idromassaggio o tra i nostri spaziosi e pratici Appartamenti e Monolocali.

Chiama il nostro ufficio prenotazioni al numero +39 051 051 0157 o inviaci una mail per ricevere un preventivo.

Ti aspettiamo presto a Bologna!

Ecco le nuove date di Cosmoprof 2022!

Cinema in piazza Maggiore a Bologna 2021

Condivisione, arte e bellezza.

Torna nella sua ventisettesima edizione a Bologna la manifestazione “Sotto le stelle del cinema”.  52 sere d’estate nella suggestiva cornice di piazza Maggiore insieme alla location del parco della Lunettarena, con una programmazione di film che spazia dal cinema classico al nuovo cinema di ricerca. Una programmazione che indubbiamente soddisfa le esigenze più svariate e che mette d’accordo più generazioni. Per non parlare dell’emozione che si prova a vedere la nostra meravigliosa piazza piena di amici, innamorati, nonni e bambini, che si incontrano e che condividono insieme un momento di espressione artistica impagabile. Il tutto nel pieno rispetto delle regole contro la diffusione della pandemia covid-19, è bene sottolinearlo. Dopo questo anno così complicato per tutti, questo momento di condivisione artistica ed emotiva assume un valore impagabile.

La nostra struttura

Non perdetevi questa magnifica iniziativa! Noi d 4star saremo lieti di accogliervi nella nostra struttura per rilassarsi dopo una serata di cinema sotto alle stelle! Oltre alla comodità del parcheggio privato e videosorvegliato, al di fuori della ZTL, disponiamo di varie tipologie di camere,  Suites , camere con vasca idromassaggio e appartamenti moderni e funzionali!

La location di Piazza Maggiore, centralissima, è raggiungibile a piedi dalle nostre strutture in pochi minuti. Una piacevole passeggiata serale che vi porterà a godere di uno spettacolo unico e imperdibile. Il parco della Lunettarena si trova invece nella prima periferia bolognese, a 3.5 km dalla nostra struttura ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici (linea 11, 36, 27).

Informazioni utili

Clicca qui per scoprire la programmazione a partire da oggi 22/07 , fino alla fine della manifestazione prevista per il 15/08.

L’ingresso alla manifestazione è completamente gratuito. Nel rispetto delle norme di distanziamento è necessaria la prenotazione. La prenotazione può essere effettuata o dal sito della Cineteca di Bologna o anche fisicamente allo sportello del Bologna Welcome (al piano terra del Palazzo del Podestà, sempre in Piazza Maggiore).

Non esitate a contattarci per saperne di più sulle nostra struttura, vi aspettiamo a Bologna, sotto le stelle!

 

 

Robotics Challenge a Bologna 2021: ecco qui le nuove date!

Robotics Challenge a Bologna 2021: ecco qui le nuove date!

Siete pronti a venire catapultati in una realtà completamente robotica ?

Che aspettate allora a partecipare alla Robotics Challenge a Bologna 2021, che si terrà dal 6 all’11 Settembre.
E’ aperta a tutti!

 

In questa competizioni a livello internazionale partecipano fisici e robotici di tutto il mondo, che si sfidano a vicenda per mostrare come le tecnologie più innovative rientrino nell’utilizzo di tutti i giorni.

Sembrerà davvero un salto nel futuro!

Con l’aiuto di robot programmati per aiutarci nelle mansioni di tutti i giorni, vedremo all’opera l’integrazione di nuove tecnologie per il miglioramento della nostra qualità di vita. 

 

Robotics Challenge BolognaChe attività svolgeranno i Robot alla Robotics Challenge?

Tra i robot che si sfideranno nella Robotics Challenge, ne vedremo alcuni che cucinano, che servono in caffetteria, che rispondo a richieste di primo soccorso…

Siamo felici che Bologna sia stata eletta quest’anno come Smart City, città ospitante di quest’evento che si terrà proprio a Palazzo Re Enzo.

Questa prestigiosa competizione internazionale, sponsorizzata dalla Horizon 2020, vuole promuovere la European Robotics League, il cui scopo è quello di innestare curiosità verso l’intelligenza artificiale e la ricerca, promuovendo l’interesse nel settore della robotica e nano tecnologie.

Robotics Challenge Bologna

Siate Smart Inclusive! Partecipate alla Robotics Challenge 2021 a Bologna!

Se volete essere Smart Inclusive, e partecipare a questa nuova attività culturale e divertente allo stesso tempo, scegliete una struttura altrettanto moderna e tecnologica.

La domotica è la modernità sono la chiave del design delle nostre Suites; tutto funziona tramite comandi vocali, senza utilizzo di interruttori, semplicemente richiedendo un comando al computer. Sposano perfettamente la filosofia del Robotics Challenge.

Scegliete, una struttura comoda per il parcheggio, così da poter raggiungere la location per questo evento in qualsiasi momento.

Scegliete 4Star.

Palazzo Re Enzo, che ospiterà la Robotics Challenge, è situato in Piazza del Nettuno, 1/C, 40125 a Bologna, raggiungibile in autobus o piedi con una passeggiata di 15 minuti dalle nostra struttura.

Oltre alla comodità del parcheggio privato e videosorvegliato, al di fuori della ZTL, disponiamo di varie tipologie di camere dove rilassarsi,  Suites , camere con vasca idromassaggio e appartamenti moderni e funzionali!

Se siete curiosi di sperimentare le nostre prestazioni domotiche, o di conoscere maggiori informazioni riguardo ai servizi delle strutture ospitanti vicino al Robotics Challenge a Bologna,
Contattaci,

 

Un Robo saluto,

Lo staff di 4Star

Robotics Challenge a Bologna: qui le nuove date!

Ciclovia del Sole: Inaugurazione Bologna 2021.

Ciclovia del Sole Bologna

Ciclovia del Sole: Inaugurazione Bologna 2021.

Felici di annunciarvi che il 13 Aprile è stata ufficialmente inaugurata la Ciclovia Del Sole, un itinerario di 46km da percorrere in bicicletta nelle campagne Emiliane.

Questo percorso parte da Verona, passa per Bologna e termina a Firenze, con ambizioni espansionistiche di raggiungere il Nord Europa negli anni.
Siamo emozionati dall’idea di proporre un percorso all’insegna dell’attività fisica e dell’eco-sostenibilità; il progetto mira a scoprire nuovi luoghi all’interno della natura, promuovendo un percorso salutare e divertente.

Il percorso coinvolge Mirandola, San Felice sul Panaro, Camposanto, Crevalcore, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Anzola dell’Emilia.

 

 

Questo viaggio convoglierà i partecipanti tra campi coltivati, ruderi, balle di fieno, proponendo un contatto con la parte agreste della cultura emiliana. La modernità viene sospesa in un viaggio a stretto contatto con la storia dei casolari nella Bassa.

Sono presenti di aree di sosta, dove potersi sostentare, per garantire riposo durante il percorso, bere un po’ d’acqua e caricare la batteria del telefono e della Bicicletta, e utilizzare il Wi-Fi.

Il tentativo è proprio quello di estendere l’iniziativa a tutte le generazioni, ai più piccoli e ai più grandi, con qualche pausa.

Per sfruttare al meglio l’occasione di viaggiare attraverso l’Italia, potrete fermarvi in Emilia Romagna e condividere un po’ della nostra storia.

A Bologna abbiamo le migliori strutture ospitanti per fermarti durante questo lungo percorso, proponiamo Suites con Vasche idromassaggio per rilassarsi un po’, una Sauna depurativa, un Sushi a bordo vasca… Moderni appartamenti, tra cui monolocali e bilocali con vista ti aspettano!

Vieni a scoprire le nostre migliori offerte

 

Non esitare a contattarci, siamo sempre reperibili per i nostri ospiti!

Ciclovia del Sole Bologna

 

Tulipark Bologna 2021; Ecco tutte le Novità!

Tulipark Bologna 2021; Ecco tutte le Novità!

Eccoci pronti a partecipare a questa bellissima attrazione all’interno di un vivaio costituito da ben 105 varietà di tulipani. E’ pronto ad aprire il Tulipark 2021, proprio qui a Bologna. 

Il Tulipark, presente a Bologna e Roma, sposa la filosofia del upick.
Infatti, oltre ai 3 tulipani che potrete scegliere compresi nel biglietto, avete diritto all’acquisto, in self-service, di diversi tulipani, raccogliendoli direttamente dal campo a vostro piacimento. Sarete inoltre, provvisti di borsette munite di ghiaccio e acqua per trasportarli all’interno del vivaio senza sciuparli.

Oltre all’immersione all’interno di un parco naturale fatto di fiumi di colori e di odori, potrete godervi un piacevole pranzo seduti su un prato, o consumare un picnip nell’area apposita. (SEMPRE SENZA CREARE ASSEMBRAMENTI E RISPETTANDO LE NORMATIVE VIGENTI, CON MASCHERINA E DISTANZA DI SICUREZZA).

Nonostante quest’anno non sia possibile ospitare eventi d’intrattenimento, siamo sicuri che sarete in grado di godervi appieno quest’esperienza sensoriale e il suo contatto con la natura.

 Il costo dell’ingresso al Tulipark è di 8€, inclusi 3 tulipani a scelta, mentre i bambini accompagnati sotto 1m di altezza sono esenti dal pagare.


Per gruppi di persone, vi sono tariffe su misura convenienti, basta contattare il  051.5942218, oppure visitare le FAQ sul loro sito.

Il parco è situato in Via dell’arcoveggio, Via dell’Arcoveggio, 60, 40129 Bologna BO, raggiungibile dalle nostre strutture in pochi minuti di macchina, e 19 minuti di autobus!

Per informazioni non esitate a contattarci, siamo reperibili dalle 12.00 alle 20.00 in ufficio allo 051 051 0157.

Se siete curiosi di visitare il Tulipark, e volete fermarvi in una struttura vicina, oppure aggiungere un po’ di relax dopo una bellissima esperienza, siamo la struttura che fa al caso vostro! 😍

Visitate la nostre Suite con Spa Privata e I nostri appartamenti.

Disponiamo anche di un garage privato e videosorvegliato attaccato alla struttura…

 

Chiama il 4Star!

Un Caro Saluto,

Il Vostro Staff

☀️

 

 

I Sette Segreti di Bologna: ecco quali sono!

I Sette Segreti di Bologna: ecco quali sono!

Si vocifera che Bologna possegga sette segreti, ma è davvero difficile trovare notizie a riguardo su internet.
Pensare che neanche i Bolognesi stessi o le persone locali sono a conoscenza di tutti i famosi 7 segreti…

1. La virilità di Nettuno, in Piazza Nettuno

La famosa statua del Dio Nettuno, si trova in Piazza Nettuno a Bologna, e venne scolpita dal Giambologna verso la metà del 1500, e contiene il primo dei nostri 7 segreti. Durante il completamento dell’opera, le autorità ecclesiastiche richiesero al Giambologna di ridurre la virilità del Nettuno, per decoro verso gli standard religiosi dell’epoca. Giambologna acconsentì alla modifica, ma decise di nascondere un segreto all’interno della scultura, per reinstaurare la virilità del Dio.

Giambologna si studiò una prospettiva dalla quale il dito della mano del Nettuno potesse sembrare il suo pene. Infatti, se si osserva la statua dall’angolo della Sala Borsa, con gli occhi puntati in direzione Nettuno, la statua sembra avere un erezione. Sembra proprio che lo scultore abbia voluto dire “Fagliela vedere tu, Nettuno!”

Intenzionale o meno che sia, l’effetto dato dalla prospettiva è innegabile e fa sempre molto ridere i turisti più sfacciati ;)

 

Risultato immagini per statua del nettuno bologna

Risultato immagini per statua del nettuno bologna erezione

 

2. “Il telefono senza fili” al Palazzo del Podestà

Da Piazza Maggiore, dando le spalle alla cattedrale di San Petronio proseguite dritto verso l’arco al centro di Palazzo del Podestà. Potrete fare un piccolo gioco se vi fermate in uno degli angoli dell’arcata mentre un vostro amico si posiziona nell’angolo diagonalmente opposto. Sussurrate qualcosa diretti verso il muro e il vostro amico dall’angolo opposto vi sentirà forte e chiaro nonostante il traffico e il trambusto del centro!

La cosa più sorprendente è che i muri degli angoli sono diventati neri a causa di tutte le persone che hanno provato il gioco del telefono senza fili.

La leggenda racconta che questo fosse un luogo utilizzato dai lebbrosi durante il medioevo per confessarsi senza avere un contatto diretto con il loro confessore evitando così il rischio di contagio.

Risultato immagini per segreto del palazzo del podestà bologna

Risultato immagini per segreto del palazzo del podestà bologna

 

3. La piccola Venezia

Bologna giace su un dedalo di canali sotterranei che furono costruiti durante il ventunesimo secolo e strutturati similarmente ai canali veneziani. Camminando nel centro storico di Bologna è spesso possibile vedere piccoli corsi d’acqua che scorrono in città.

Il nostro terzo segreto si nasconde in via Piella, dove troverete una finestrella che si affaccia su un canale nascosto della città. Quest’ultimo è il Canale delle Moline un proseguo del Canale Reno. La veduta dalla finestrella è chiamata “La Piccola Venezia” poiché è il luogo più suggestivo e più simile ai canali che potreste ammirare a Venezia.

Un tempo i canali erano molto importanti per il settore industriale e commerciale della città e venivano usati per trasportare merce e rifornimenti, c’era persino un’area della città molto simile ad un porto (l’area in cui attualmente si trova via Riva di Reno).

Dall’inizio del diciannovesimo secolo e successivamente durante i lavori di ricostruzione del dopo guerra, i canali della città vennero ampiamente bloccati e sostituiti da strade. Nonostante ciò rimane una gran quantità di essi nei sotterranei della città e vengono organizzate anche visite guidate per visitarli e scoprirne la storia.

Risultato immagini per finestrella via piellaRisultato immagini per finestrella via piella

4. Le frecce di Corte Isolani

L’entrata di Corte Isolani (un piccolo passaggio pieno di locali e negozi alla moda che collega Piazza Maggiore a Piazza Santo Stefano) è situata in Strada Maggiore ed è costruita con travi di legno che risalgono alla metà del 1400. Passando sotto al portico, arrivati all’altezza della corte focalizzate la vostra attenzione al soffitto del portico e guardate attentamente le travi, potrete vedere 3 frecce incastrate nel legno, rimaste lì da secoli.

La leggenda narra che 3 briganti stessero per colpire un mercante locale, ma vennero distratti da una giovane donna nuda che scorsero dietro ad una finestra proprio allo scoccare delle frecce, che finirono per mancare il bersaglio e conficcarsi nel legno del soffitto.

 

Risultato immagini per freccie in corte isolani

Risultato immagini per freccie in corte isolani

5. “Panis Vita, Canabis Protectio, Vinum Laetitia”

Camminando sotto al portico di via Indipendenza potrete notare una strana iscrizione: “Panis Vita, Canabis Protectio, Vinum Laetitia”. La frase può essere approssimativamente tradotta in questo modo: “ Il Pane è Vita, La Cannabis Protezione, il Vino Felicità”.

Questo è un riferimento alla cultura medioevale di Bologna nel culmine del suo progresso, quando la Cannabis, come coltura, era un importante contributore al benessere economico della città. L’Emilia Romagna contava il maggior numero di centri per la coltivazione di queste piante utilizzate per i più svariati scopi, dal tessile alla fabbricazione di corde.

 

Risultato immagini per cannabis protectio

6. Il vaso rotto in cima alla Torre Asinelli

La Torre Asinelli, insieme alla più piccola Torre Garisenda, domina l’orizzonte di Bologna ed è situata alla fine di via Rizzoli. Salire in cima alla torre è un’impresa piuttosto faticosa, ma vi assicuriamo che ne vale assolutamente la pena, la vista da lassù è mozzafiato! In più è proprio là che troverete il sesto segreto della città. Sulla sommità della torre c’è un vaso rotto che simboleggia l’abilità dei bolognesi nel risolvere dispute e conflitti; la ragione per cui è diventata una città così prosperosa.

Attenzione però, ricordate di non salire mai sulla torre prima di esservi laureati, porta sfortuna!

Risultato immagini per vaso rotto torre asinelli

7. “Panum Resis” all’Università.

L’ultimo segreto di Bologna è ancora nascosto!

Si dice ci sia un’iscrizione sotto uno dei più antichi banchi dell’Università in via Zamboni, si tratta della frase latina “Panum Resis”. La frase significa “la Conoscenza è il fondamento di ogni decisione”.

Il mistero di questo segreto, è contenuto più nella sua ubicazione, che nell’aforisma di per se. Infatti, nessuno è ancora riuscito ad individuare la scritta. E’ stato anche chiesto a diversi laureati dell’Alma Mater Studiorum, la più antica università del mondo, ma ancora nessuno è stato in grado di trovare il luogo in cui si nasconde questa iscrizione.

Sei alla ricerca di un appartamento o una camera dove alloggiare mentre vai alla scoperta dei sette segreti di Bologna?

Visita il nostro sito www.4starbologna.com e prenota subito la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Quindi non ci resta che augurarvi… Buona caccia ;)

Risultato immagini per panum resis

I Sette Segreti di Bologna: ecco quali sono!

Riapertura Mostre e Musei a Bologna 2021

Felici di annunciare la riapertura di Mostre 2021 e Musei a Bologna! 

Nel passaggio in zona gialla, siamo felici di poter tornare a visitare i nostri musei e varie esposizioni. d’arte. La nostra struttura è situata a pochi passi dal centro storico di Bologna, per offrire un po’ di relax a tutti coloro che vogliono farsi un giro a Bologna, tra mostre e musei.

Qui sotto vi lasciamo una lista delle mostre imperdibili da vedere oggi a Bologna, raccomandate dal 4Star.

 

  • Monet e gli Impressionisti, I capolavori del Museo di Monet a Parigi arrivano anche a Bologna, a Palazzo Albergati.
  • Esposizione del Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, che si tiene a Palazzo Fava, dove sono illustrate tutte e 16 le tavole del Polittico.
  • Il mare Dentro, opera contemporanea fuori dagli schemi che presenta un ritaglio di quotidianeità di una piccola comunità e delle sue attività.
  • Criminis Imago le immagini della criminalità a Bologna. La chiesa di Santa Maria della Vita ospita 100 scatti in bianco e nero che ripercorrono la storia della criminalità a Bologna
  • Le plaisir de Vivre – Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. Mostra dedicata interamente allo sfarzo della moda e alle arti decorative del Settecento. Ospitata dal Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini.
  • Ritratti e Sogni: la Mostra a Palazzo Pallavicini di Vittorio Corcos, che mette e disposizione le opere d’arte dell’artista livornese, prese in prestito da varie collezioni, sia pubbliche che private.

Che aspettate, prenotate una visita guidata al Museo, o riservate i biglietti per una mostra d’opere d’arte. Saremo felici di consigliare i nostri ospiti su luoghi da visitare, e anche di ospitare chiunque sia di passaggio a Bologna e voglia godersi un po’ di relax.

 

Nel frattempo potrete controllare la disponibilità ed i prezzi delle nostre camere e appartamenti dal nostro sito, oppure contattaci per info e prenotazioni.

 

Un caro saluto,

4Star

 

Riapertura Mostre e Musei a Bologna