Pubblicati da

Cosa Vedere a Bologna: Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca Dopo aver esplorato la città e i suoi luoghi più iconici, come le due Torri e Piazza Maggiore, facciamo un giretto fuori dalle mura. Arriviamo fino a Porta Saragozza, dove inizia  il portico più lungo del mondo ( 3.796 metri) che collega la città al Santuario di San Luca. […]

Cosa vedere a Bologna: Piazza Maggiore

Ritornando sui nostri passi lungo Via dell’Archiginnasio entriamo in Piazza Maggiore, semplicemente “la piazza” per i bolognesi, circondata dai più importanti edifici della città medievale. Il più antico è il Palazzo del Podestà, sormontato dalla Torre dell’Arengo.  A questo fu aggiunto in seguito il Palazzo Re Enzo, sotto al quale si apre la volta a […]

Cosa vedere a Bologna: Il Quadrilatero, Il Pavaglione e L’Archiginnasio

Da piazza Santo Stefano ci addentriamo nel Quadrilatero, un’area d’antica tradizione artigianale, mercantile e commerciale, che ha avuto il massimo sviluppo nel Medioevo. Avevano qui sede le principali corporazioni di mestiere della città. Nel cuore del Quadrilatero si trasferirono agli inizi del Novecento anche gran parte di quelle attività di vendita che, nel Medioevo, erano […]

Cosa vedere a Bologna: Piazza Santo Stefano e le Sette Chiese

Continuando il nostro percorso in centro proseguiamo dalle Torri, giriamo a sinistra in Strada Maggiore (l’antica Via Emilia) e attraversiamo Corte Isolani verso un altro luogo imperdibile da visitare, stiamo parlando della bellissima Piazza Santo Stefano. Subito verrete colpiti dalla chiesa che sorge sul fondo della piazza. Sorta sulla base di un antico tempio pagano, […]

Cosa vedere a Bologna: Le due Torri

Uscendo dall’ex Ghetto Ebraico proseguiamo il nostro tour alla scoperta di Bologna fino in Piazza Ravegnana. Le due Torri di Bologna, La Torre degli Asinelli e Garisenda Arrivati in piazza finalmente vedrete il simbolo di Bologna, le due Torri, la Torre degli Asinelli insieme alla Garisenda, al centro di una raggiera da cui si dipartono […]

Cosa vedere a Bologna: l’Ex Ghetto Ebraico

A soli 5 minuti dalla finestrella il nostro percorso prosegue con una visita in uno dei quartieri più caratteristici del centro città, un quartiere fitto di viuzze, passaggi sospesi da una casa all’altra, ponti coperti, edifici con piccole porte e finestre: questa zona dal caratteristico sapore medioevale è l’affascinante Ex Ghetto Ebraico. In questa zona della […]

Cosa vedere a Bologna: la Finestrella di Via Piella

Finestrella di Via Piella Passeggiando per Via Indipendenza, prima dell’incrocio con Via Marsala, arriviamo fino al portico di via Piella. Sulla destra troviamo una piccola finestra che si apre su una Bologna inaspettata, quella delle acque  sotterranee che fino a due secoli fa erano canali scoperti. Osservando dalla finestrella il canale che si snoda tra […]

Cosa vedere a Bologna: Scalinata del Pincio e Fontana della Montagnola

Il nostro viaggio alla scoperta di Bologna inizia a pochi passi dai nostri appartamenti dove potrete ammirare la monumentale Scalinata del Pincio e la Fontana della Montagnola. Il 28 giugno 1896 il re Umberto I e la regina Margherita inaugurano, alla presenza di una folla incontenibile, la scenografica scalinata di accesso al parco della Montagnola, […]