Dopo un viaggio, lungo o breve che sia, niente saprà ristorarvi e accogliervi come la cucina bolognese! Bologna la Grassa da il benvenuto ai suoi ospiti con piatti da veri buongustai, qui non si fa caso alla linea!!
Tra gli antipasti troviamo le crescentine accompagnate dalla regina indiscussa della nostra tavola la mortadella. A seguire deliziosi primi piatti: lasagne, tortellini e le INIMITABILI tagliatelle al ragù. Da non sottovalutare i secondi piatti tra i quali occupa un posto d’onore la cotoletta alla bolognese con prosciutto e formaggio (quasi sempre così grande da dover essere condivisa!) accompagnata da una porzione di friggione, contorno a base di pomodoro e cipolla. Ideale a tavola come pane per “la scarpetta” la nostra focaccia tipica, la crescenta, buonissima anche a merenda con prosciutto e squacquerone, magari dopo essere saliti sulla torre asinelli ;)
Tra i vini consigliatissimo il Pignoletto, vino bianco frizzante prodotto sui nostri colli. Non proprio bolognesi ma altrettanto amati in città, il Sangiovese e il Lambrusco. Entrambi vini rossi, il primo fermo e corposo ideale per i piatti a base di carne, il secondo frizzante e fresco ideale per aperitivi e cene a base di crescentine e affettato.
Impossibile scegliere un solo luogo da consigliarvi, a Bologna mangiare male è una rarità! Di seguito abbiamo scelto i nostri locali preferiti nel centro storico, vi faranno viaggiare nella nostra tradizione culinaria.