Trattoria Da Pietro

Via De’ Falegnami 18/A
Telefono: +39 051 6486240
Aperto dal lunedì al sabato: 12:00 – 14:30 / 19:00 – 23:00

Nato come locale di cucina regionale, oggi arricchito da piatti della tradizione bolognese con pasta fresca fatta al mattarello. È inoltre presente una carta dei vini molto curata e ben fornita.

TORNA SU

Ristorante i Portici



Via dell’Indipendenza, 69, 40121 Bologna BO
Telefono: +39 051 421 8562
Aperto dal martedì al sabato: 19:30 – 22:30

Il Ristorante i Portici punta a una cucina di grande creatività e attenta alle materie prime di qualità. Collocato all’interno del Teatro Eden, antico caffè chantant del 1899 e riportato agli antichi splendori grazie al recupero degli affreschi in stile Liberty.

“La Terrazza” Bistrot , elegante e accogliente, è collocato al secondo piano dell’Hotel e si affaccia sulla grande terrazza de I Portici, incastonata tra via Indipendenza, il Parco della Montagnola e la Scalinata del Pincio.

TORNA SU

Trattoria Del Rosso


Via Augusto Righi, 30
Telefono: +39 051 236730
aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 a 00:00

Caratterizzato da un’atmosfera informale e familiare con tavoli in legno, sedie impagliate e tovagliette di carta gialla, come nelle Osterie di una volta, serve ai propri clienti gli autentici piatti della tradizione così come li si potrebbe trovare in una tipica casa bolognese.

TORNA SU

Trattoria Oberdan Da Mario


Via Guglielmo Oberdan 43/A
Telefono: 051 031 0056
Aperto tutti i giorni, dal lunedì al mercoledì 18:30 – 23:00; dal giovedì alla domenica 12:00 – 14:30 / 18:30 – 23:00

Il ristorante Trattoria Oberdan propone piatti della tradizione emiliana romagnola, ma anche specialità della cucina mediterranea con ingredienti freschi e di qualità. Tutto avvolto nella magia del centro storico di Bologna, a due passi da Piazza Maggiore.

TORNA SU

L’antico Mercato Nel Quadrilatero

Partendo da Piazza Maggiore è possibile addentrarsi nelle viuzze adiacenti e lasciarsi andare ad aromi e profumi che le caratterizzano, perché nel quadrilatero si raccoglie la miglior produzione e tradizione emiliana, con le caratteristiche botteghe la cui mercanzia viene esposta su banchi esterni agli ingressi.
Il quadrilatero è delimitato da Via degli Orefici, Portico del Pavaglione, Via Clavature e Via Castiglione e da secoli è sede di mercati dediti al commercio tanto che alcune strade ancora ricordano le antiche origine a cui erano destinate. E’ questo il cuore di Bologna “la grassa”, in cui tutto l’amore per il cibo emerge in maniera forte per la vista e l’olfatto. Qui numerose botteghe mettono a disposizione sedie e tavolini all’aperto dove poter sedersi e gustare i prodotti tipici accompagnati da un buon calice di vino. Ideale per brunch e aperitivi, il quadrilatero vi stupirà con i suoi taglieri di salumi e formaggi, le sue crescente, tigelle, crescentine e i suoi tortellini “take away”.

Sfoglia Rina


Via Castiglione, 5/b
Telefono: +39 051 991 1710
Aperto dal lunedì alla domenica: 11:30 – 19:00

Pasta fresca fatta a mano di generazione in generazione dal 1963. Uno spazio conviviale, senza pretese ma con cibo fresco e genuino.

TORNA SU

Il Mercato Di Mezzo


Via Clavature 12
Telefono: +39 051 228782
Aperto dal lunedì alla domenica: 9:00 – 00:00

Antico mercato Medioevale trasformato, dopo l’Unità d’Italia, nel primo mercato coperto della città. La struttura si articola su tre piani, ed è uno spazio dove acquistare o consumare sul posto prodotti enogastronomici e piatti di eccellenza:

–  Al piano terra si trovano grandi e piccoli tavoli di uso comune ed i chioschi alimentari, collocati nelle nicchie laterali come nella pianta ottocentesca: carne, pesce, salumi, formaggi, frutta, pane, pasta, gelati e pasticceria, vini.

– Al primo piano si trova la pizzeria di Eataly “Rosso Pomodoro“.

– Al secondo piano, tra suggestive volte a botte, puoi degustare una fresca birra artigianale, con ulteriori tavoli e sedute del ristorante annesso.

TORNA SU

Fourghetti


Via Augusto Murri, 71, 40137 Bologna BO
Telefono: 051 391847
Aperto dal mercoledì alla domenica: 12:30 – 15:00 / 19:00 – 01:00
Martedì: 19:00 – 01:00

Un grande chef di fama internazionale come Bruno Barbieri ha scelto la sua città e questo luogo appena fuori dal centro in direzione degli Appennini per aprire il suo locale. Un concept nuovo in città, ampio spazio alla lounge e arredamento moderno e raffinato. Grande bancone dove sostare dall’aperitivo al dopocena per assaggiare i cocktail accompagnati da finger sfiziosi come il burger al fois gras. Cucina improntata sulla tradizione e il territorio tradotti in alta cucina ma sempre fedeli alla qualità dell’ingrediente e al rispetto della sua integrità. I tortellini in brodo costanti in menù così come la coppa Macchiavelli, i must di Barbieri.

TORNA SU